Cosa succede quando una delle tracce più crude del rap italiano firmata Marracash viene catapultata in una macchina del tempo e atterra dritta su una pista da ballo del 1998? Succede qualcosa di inaspettato, nostalgico e incredibilmente potente. Questo bootleg realizzato da Magna Romagna reimmagina “Gli Sbandati Hanno Perso” con un restyling Italodance totale. E fidati, funziona alla grande.
Non è solo un remix. È un vero e proprio revival dance ‘98, con cassa dritta, pad sognanti e una bassline rotonda che ti riporta subito ai giorni d’oro di Gigi D’Agostino. Il brano si appoggia con intelligenza sul mood del classico “Elisir”, fondendo quelle sonorità intramontabili con le liriche intense di Marra, in un mix che suona fresco e familiare allo stesso tempo.
Back to the Club – Circa ’98
Chiudi gli occhi. Sei circondato da luci stroboscopiche, fumo e una folla che si muove a tempo. Niente smartphone, niente social—solo la musica. È esattamente questo il vibe che trasmette il remix. La poesia cruda di Marracash sembra improvvisamente nata per la pista, sospinta da un beat in 4/4 che riporta il passato nel presente con stile.
Magna Romagna trova l’equilibrio perfetto tra rispetto per l’originale e amore per il sound Italodance. Non è una parodia, non è ironico—è un tributo sincero, da mani in aria, a un’epoca in cui le melodie erano protagoniste e la notte sembrava non finire mai.
Non ufficiale, ma già cult
Sì, è un bootleg. Ma sta già attirando l’attenzione di DJ e appassionati. In un panorama musicale affamato di identità e radici, questo remix offre entrambe le cose. È una lettera d’amore agli ultimi anni ’90, scritta con synth e nostalgia.
📌 Info Traccia:
- Titolo: Gli Sbandati Hanno Perso (‘98 Dance Bootleg)
- Remixer: Magna Romagna
- Artista originale: Marracash
- Stile: Italodance / Bootleg / Tributo anni ’90
- Ispirazione: Gigi D’Agostino – “Elisir”